Sostenibilità dell’attività bancaria nel territorio operativo delle filiali
SEMINARIO, 31 MARZO 2022 C/O CO.BA.PO, VIA AMENDOLA 8
Si sono conclusi i lavori del seminario di aggiornamento sulla PIANIFICAZIONE E BUDGET DI FILIALE in CoBaPo, aperti con l’intervento sull’adeguamento del Piano Strategico alle novità SREP, seguito da un brillante ed approfondito report macroeconomico sugli scenari che si prospettano nel breve e nel medio periodo, declinati nell’interscambio commerciale, nei settori, regioni, distretti, economia d’interesse delle Banche Territoriali (alcuni di questi trend sono stati riportati dal Sole 24 Ore del 31 marzo 2022) Si sono susseguite le manifestazioni di una comune e profonda preoccupazione per lo scenario dei prossimi mesi da parte dei partecipanti e le testimonianze di alcune banche sulle azioni intraprese per mitigare l’impatto della crisi sui margini, tra cui: l’attenzione ai costi, il potenziamento dell’omnicanalità, la concentrazione degli investimenti, lo sviluppo dei business più resilienti, lo sviluppo della customer base e le azioni di advocacy per soddisfare le esigenze della domanda.
Per cogliere le manifestazioni di una comune e profonda preoccupazione per l’incertezza congiunturale dei prossimi mesi, anche descritta da alcuni segnali dei mercati, si è aperto a seguire un giro di opinioni sui temi legati allo scenario del breve e medio periodo da personalizzare sull’economia dei territori anche al fine di aggiornare gli obiettivi a budget.
Il seminario si è concluso con la presentazione degli applicativi predisposti da MaSTeR Information per l’analisi dei trend di breve e medio periodo dei principali indicatori economici e finanziari a livello territoriale e per l’analisi della performance delle filiali delle banche rapportate alle potenzialità dei territori serviti, con una proposta di confronto tra i risultati ottenuti dalle banche che hanno fornito i dati per alimentare il modello.
Da tale confronto è emersa una evidente correlazione positiva tra i posizionamenti per margine di intermediazione e margine da servizi e tra ricavi per addetto e capacità di sfruttamento della quota strutturale di mercato, mentre risulta negativa la correlazione tra sviluppo orizzontale e verticale delle banche e tra cross selling e redditività di prodotto.
Le relazioni sono disponibili al seguente link previa registrazione o accesso con credenziali http://abicab.online/programma-del-seminario-sostenibilita-delle-filiali-nel-triennio-2021-2023/.
Per ulteriori informazioni https://www.master-i.com/contattaci/